top of page

Cerca


Considerazioni etniche su Franchi, Longobardi e Germani
Le categorie etniche di "Franchi" e Longobardi sono in effetti molto mobili. Franchi è stato il nome di una confederazione germanica (e...

Emanuele Rizzardi
6 giorni faTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


L’eroe nella musica popolare: dagli antichi Germani all’America. Una breve riflessione di Nicola Messina
L’uscita del film su Bob Dylan non può che suscitare un vivo interesse, oltre a stimolare una riflessione sulle origini delle tematiche...

Emanuele Rizzardi
15 febTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Perché il francese deriva dal latino e non dal germanico
Il francese è una delle lingue romanze, un ramo della famiglia linguistica indoeuropea, che include altre lingue come lo spagnolo,...

Emanuele Rizzardi
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Il primo re di Sardegna era... un vandalo germanico!
Nel 533 la Sardegna era sotto il controllo dei Vandali , che l'avevano conquistata ai Romani. In quell'anno, il re Gelimero invia un capo...

Emanuele Rizzardi
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Cronaca di un’ordalia sui monti di Trento
di Nicola Messina   “Garibaldo ha lasciato il cavallo al villaggio e, come gli è stato ordinato, ha intrapreso la salita verso il...

Emanuele Rizzardi
25 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...

Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: liti religiose a pranzo
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. In questo estratto...

Emanuele Rizzardi
6 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Simposio barbarico a Forum Iuli: Grimoaldo, il primo re friulano.
Articolo a cura di Nicola Messina. La giornata sembra volgere al peggio. La brezza orientale smuove nuvole nere verso l’entroterra. Un...

Emanuele Rizzardi
19 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Il crudelissimo esperimento linguistico di Federico II sui bambini, storia di un falso
L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge...

Emanuele Rizzardi
5 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Perchè nelle isole Britanniche non si è imposta una lingua neolatina?
Rispondiamo a questa domanda in maniera molto semplice e diretta: La situazione della Britannia agli inizî del V sec. d.C. dal punto di...

Emanuele Rizzardi
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...

Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


I 7 stereotipi più odiosi sul Medioevo
"Non siamo mica nel Medioevo!" Quante volte ci capita di sentire questa frase? Il povero Medioevo, sinonimo di barbarie, arretratezza e...

Emanuele Rizzardi
28 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Il miglior nemico di Roma. Comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del saggio storico "Il miglior nemico di Roma", di Marco Cappelli, edito Solferino....

Emanuele Rizzardi
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La battaglia del fiume Frigido. Analisi dello scontro
La battaglia del Frigido (394) è stata una delle battaglie più importanti di tutto il mondo antico, capace di plasmare il futuro...

Emanuele Rizzardi
9 mar 2022Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


La resistenza dei Romani ai Longobardi in Lombardia e Piemonte
In questo articolo andiamo ad analizzare i primi anni della resistenza romana alla grande invasione longobarda, concentrandoci sulle aree...

Emanuele Rizzardi
8 feb 2022Tempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Come spiegare la storia ai bambini! Ne parliamo con Chiara Cipolla
Ultima intervista dell'anno! Oggi abbiamo con noi Chiara Cipolla, autrice e illustratrice specializzata in testi per bambini che spiegano...

Emanuele Rizzardi
23 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Intervista a Nicola Messina su Pastorale Gotica (seconda parte)
Segue la seconda parte di una lunghissima intervista al nostro socio Nicola Messina e al suo ultimo lavoro "Pastorale Gotica", a cura di...

Emanuele Rizzardi
19 dic 2021Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Intervista a Nicola Messina su Pastorale Gotica (prima parte)
Segue la prima parte di una lunghissima intervista al nostro socio Nicola Messina e al suo ultimo lavoro "Pastorale Gotica", a cura di...

Emanuele Rizzardi
12 dic 2021Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Costanza Sicanie Regina, con Sonia Morganti
Costanza Sicanie Regina è un romanzo storico di stampo classico, non è il primo che pubblico, ma è il primo autoprodotto, per scelta e...

Emanuele Rizzardi
31 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Arminio, una vicenda europea (seconda parte)
Secondo appuntamento con Nicola Messina, per un approfondimento sulla figura di Arminio e sulla sua portata storica. Arminio, in tutto...

Emanuele Rizzardi
14 nov 2020Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page