top of page

Cerca


Giustiniano secondo Procopio, un estratto
Sappiamo bene che Giustiniano, imperatore popolarissimo nei secoli successivi e di importanza enorme per la sua parziale riconquista...
Emanuele Rizzardi
27 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
326 visualizzazioni
1 commento


Statistiche sulla durata media di un imperatore romano-orientale
Quanto poteva vivere un imperatore romano-orientale? Abbiamo parlato in passato di tutte le cause di morte degli imperatori; per...
Emanuele Rizzardi
10 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
378 visualizzazioni
0 commenti


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: liti religiose a pranzo
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. In questo estratto...
Emanuele Rizzardi
6 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
439 visualizzazioni
0 commenti


Sofronio "Aetiops" Drungaris. L'imperatore che vi hanno tenuto nascosto!
L'Impero Bizantino, celebre per la sua ricca storia e la sua complessa politica, ha conosciuto una vasta gamma di sovrani, ognuno dei...
Emanuele Rizzardi
30 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
4156 visualizzazioni
1 commento


Ipse dixit: frasi dette dagli imperatori romani (330-1453):
Quanto sarebbe bello sapere che cosa hanno detto gli imperatori del passato, in tutte le grandi occasioni che li videro protagonisti?...
Emanuele Rizzardi
26 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
918 visualizzazioni
0 commenti


I crociati a Costantinopoli secondo Anna Comnena
Segue estratto dell'Alessiade, libro X, di Anna Comnena, riguardo l'arrivo di Goffredo di Buglione e del suo esercito a Costantinopoli,...
Emanuele Rizzardi
16 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
1763 visualizzazioni
0 commenti


I Normanni in battaglia secondo Anna Comnena
Segue estratto dell'Alessiade, libro XIII, di Anna Comnena, riguardo le caratteristiche battagliere dei Normanni. Ho aggiunto qualche...
Emanuele Rizzardi
7 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
4776 visualizzazioni
0 commenti


La Sardegna romana abbandonata sé stessa (642-1000)
Tra il 460 e il 467 la Sardegna passa sotto il controllo dei Vandali. Nel 534 l'isola viene riconquistata da Giustiniano e torna a far...
Emanuele Rizzardi
26 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
1414 visualizzazioni
0 commenti


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: insulti al basileus
Tempo fa abbiamo parlato della visita di Liutprando da Cremona a Costantinopoli e delle sue descrizioni grottesche della città e dei suoi...
Emanuele Rizzardi
16 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
623 visualizzazioni
0 commenti


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona a Costantinopoli
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. Liutprando ci ha...
Emanuele Rizzardi
14 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
4324 visualizzazioni
1 commento


Che lingue parlavano le imperatrici romane d'Oriente? Facciamo chiarezza
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1105 visualizzazioni
0 commenti


Il trono del leone. Di Emanuele Rizzardi
Segnaliamo l'uscita del romanzo storico "il trono del leone", del nostro socio Emanuele Rizzardi. Si tratta di un libro ambientato...
Luca Sirgianni
25 set 2023Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...
Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Irene di Atene e l’affermazione dell’iconofilia
Irene appare sul palcoscenico della storia nel 768, quando divenne sposa dell’erede al trono dell’Impero Romano d’Oriente, Leone IV,...
Emanuele Rizzardi
11 apr 2023Tempo di lettura: 9 min
376 visualizzazioni
0 commenti


La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI, un articolo di Roberto Brocchieri
Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali...
Emanuele Rizzardi
27 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
521 visualizzazioni
0 commenti


"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1973 visualizzazioni
0 commenti


Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
1642 visualizzazioni
0 commenti


Causa della morte e durata del regno di tutti gli imperatori romano-orientali (306-1453)
In passato abbiamo analizzato la causa del decesso e la durata del regno degli imperatori; oggi però voglio stilare per voi una lista...
Emanuele Rizzardi
25 set 2022Tempo di lettura: 10 min
46.940 visualizzazioni
1 commento


Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà ...
Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
5675 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page