top of page

Cerca

Emanuele Rizzardi
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Il primo re di Sardegna era... un vandalo germanico!
Nel 533 la Sardegna era sotto il controllo dei Vandali , che l'avevano conquistata ai Romani. In quell'anno, il re Gelimero invia un capo...
366 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
6 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: liti religiose a pranzo
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. In questo estratto...
428 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
1.650 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...
5.022 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
11 apr 2023Tempo di lettura: 9 min
Irene di Atene e l’affermazione dell’iconofilia
Irene appare sul palcoscenico della storia nel 768, quando divenne sposa dell’erede al trono dell’Impero Romano d’Oriente, Leone IV,...
368 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Ibis, storia di un animale sacro
L'ibis è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, caratterizzati da becco lungo e mancanza di piume sulla testa. Le due varietà più...
1.327 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
25 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi, un articolo di Chiara Fiaschetti: La storiografia, soprattutto quella...
162 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
1 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
"Jews in the Byzantine Empire", di Nicholas de Lange
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro del professor Nicholas de Lange dal titolo "Jews in the Byzantine Empire", disponibile in lingua...
12 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
21 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Segnalazione libro "Rotundis quadrata mutare" di Daniele Solvi
Segnaliamo l'uscita del saggio "Rotundis quadrata mutare - Questioni francescane dalle origini ai Fioretti", del prof. Daniele Solvi,...
15 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
18 feb 2022Tempo di lettura: 9 min
Campagna sasanide di Giuliano (363). Una analisi di cause e conseguenze
Quando parliamo di Giuliano dobbiamo capire che si tratta di un imperatore che, nel bene o nel male, è stato straordinario in ogni sua...
581 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
27 gen 2022Tempo di lettura: 26 min
Donne al potere: Eudocia e Pulcheria
Nonostante l’emancipazione della donna fosse molto diversa, e molto ridotta rispetto ad oggi, sono sempre esistite delle donne di grande...
184 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
18 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
"Lo stendardo di Giove", recensione di Luca Sirgianni
Recensione del romanzo storico "Lo stendardo di Giove", a cura di Luca Sirgianni, edizione Assobyz. Parto dal presupposto che "Lo...
83 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
5 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
Magno Massimo, ne parliamo con Diego Luci
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare Diego Luci, che ci parlerà della figura di Magno Massimo e di come è...
30 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
25 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
"From the Ancient Near East to Christian Byzantium" un libro di Mario Baghos
Associazione Culturale Byzantion presenta il nuovo libro di Mario Baghos "From the Ancient Near East to Christian Byzantium", disponibile...
27 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
10 lug 2021Tempo di lettura: 10 min
Le relazioni fra la Chiesa di Roma e di Costantinopoli nel Medioevo (seconda parte) ita/eng
Oggi presentiamo un articolo di divulgazione tecnica, con particolare attenzione alle fonti per raccontare una storia lunga e articolata....
154 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
18 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Il significato dei fiori rossi nei mosaici. Di Julia Matveyeva
Un fantastico articolo del nostro ospite Julia Matveyeva sui fiori rossi nei mosaici bizantini, con anche una nuova convezione per il suo...
82 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
6 mar 2021Tempo di lettura: 7 min
Mosaici di Ravenna, con Julia Matveyeva
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare Matveyeva Julia per un interessante approfondimento su Ravenna e i suoi...
90 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
14 feb 2021Tempo di lettura: 11 min
La religione “Gentile” ieri e oggi (ita/eng):
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare l’Associazione Tradizionale Pietas, per parlare della fede pagana ieri ed...
394 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
30 gen 2021Tempo di lettura: 18 min
Le relazioni fra la Chiesa di Roma e di Costantinopoli nel Medioevo (prima parte) ita/eng
Oggi presentiamo un articolo di divulgazione tecnica, con particolare attenzione alle fonti per raccontare una storia lunga e articolata....
226 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
19 set 2020Tempo di lettura: 4 min
IL CODEX DI TRENTO: UN LIBRO DA SCOPRIRE.
IL CODEX DI TRENTO: UN LIBRO DA SCOPRIRE.
114 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page