top of page

Cerca


Emanuele Rizzardi
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Perché il francese deriva dal latino e non dal germanico
Il francese è una delle lingue romanze, un ramo della famiglia linguistica indoeuropea, che include altre lingue come lo spagnolo,...
2.012 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
7.129 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
995 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
17 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
La misteriosa origine dei Frigi
I Frigi , dal greco "Φρύγες", Phruges o Phryges erano un antico popolo di lingua indoeuropea che nell'antichità abitava l'Anatolia...
716 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
8 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Il basileus Menandro: i Greci alla conquista dell'India
La biografia del basileus Manandro I Sotero (regno 155 a.C. – 130 a.C.) è in gran parte sconosciuta, anche la fonte principale, il...
518 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
22 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Zhāng Qiān: un diplomatico cinese nei regni Indo-Greci
Nel suo "Memorie di uno storico" il cronista cinese Sima Qian ha trascritto le relazioni di Zhāng Qiān, diplomatico che, su ordine...
368 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
1.650 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Greci e Persiani si capivano fra loro? Facciamo chiarezza
Questa discussione nasce da una conversazione fra Enrico e Guido. Enrico pone una domanda all'apparenza semplice, ma dal significato...
5.864 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
23 mar 2024Tempo di lettura: 7 min
La crisi dei Seleucidi e l'apogeo della Battira
Il trattato di pace che pose fine alla Seconda Guerra Siriaca stabiliva la necessità di creare un legame familiare tra la dinastia...
288 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Perchè nelle isole Britanniche non si è imposta una lingua neolatina?
Rispondiamo a questa domanda in maniera molto semplice e diretta: La situazione della Britannia agli inizî del V sec. d.C. dal punto di...
14.931 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
2 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
Considerazioni sulla comunanza fra Traci, Daci, Mesi, Valacchi e Protoslavi
Facciamo una grande premessa per la creazione di questo articolo: anzitutto dobbiamo tenere conto delle principali teorie sulla...
1.582 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...
5.022 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
24 nov 2023Tempo di lettura: 6 min
Origine del maschile/femminile nell'indoeuropeo antico: perché è errato usare asterischi e schwa
Esiste una tendenza nata negli ultimi anni che si propone di inserire asterischi e schwa nel linguaggio scritto, con lo scopo...
29.318 visualizzazioni3 commenti


Emanuele Rizzardi
4 set 2023Tempo di lettura: 4 min
L'origine della lingua Lingua macedone antica: facciamo chiarezza
La Macedonia è stata molte cose durante il tempo: un regno, una provincia, un'espressione geografica, un themata e così via. Oggi...
9.908 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
1 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
L'origine degli Slavi: facciamo chiarezza
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell'origine dell'albanese, ora facciamo chiarezza sui popoli slavi. Per "Slavi", anzi meglio dire...
37.038 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
7 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Origine della lingua albanese: facciamo chiarezza
Spesso si sente dire che l'albanese è "una lingua antichissima", addirittura la più antica a noi conosciuta. Questa affermazione non è...
22.758 visualizzazioni5 commenti


Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
2.658 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Ibis, storia di un animale sacro
L'ibis è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, caratterizzati da becco lungo e mancanza di piume sulla testa. Le due varietà più...
1.327 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
71.085 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
1.641 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page