top of page

Cerca


Perché il francese deriva dal latino e non dal germanico
Il francese è una delle lingue romanze, un ramo della famiglia linguistica indoeuropea, che include altre lingue come lo spagnolo,...
Emanuele Rizzardi
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
2.023 visualizzazioni
0 commenti

Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
7.150 visualizzazioni
0 commenti

Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
997 visualizzazioni
0 commenti

La misteriosa origine dei Frigi
I Frigi , dal greco "Φρύγες", Phruges o Phryges erano un antico popolo di lingua indoeuropea che nell'antichità abitava l'Anatolia...
Emanuele Rizzardi
17 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
727 visualizzazioni
0 commenti

Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità...
Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
8.254 visualizzazioni
2 commenti


Zhāng Qiān: un diplomatico cinese nei regni Indo-Greci
Nel suo "Memorie di uno storico" il cronista cinese Sima Qian ha trascritto le relazioni di Zhāng Qiān, diplomatico che, su ordine...
Emanuele Rizzardi
22 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
373 visualizzazioni
0 commenti


Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
1.902 visualizzazioni
0 commenti

Greci e Persiani si capivano fra loro? Facciamo chiarezza
Questa discussione nasce da una conversazione fra Enrico e Guido. Enrico pone una domanda all'apparenza semplice, ma dal significato...
Emanuele Rizzardi
10 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
5.865 visualizzazioni
1 commento

Il crudelissimo esperimento linguistico di Federico II sui bambini, storia di un falso
L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge...
Emanuele Rizzardi
5 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
7.084 visualizzazioni
0 commenti

Avete mai desiderato leggere un testo in antico gallico? Eccone uno con traduzione!
Come sarebbe stato leggere un testo in gallico? In questo articolo potete trovare una serie di estratti in doppia lingua: gallico e...
Emanuele Rizzardi
22 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
869 visualizzazioni
0 commenti


Perchè nelle isole Britanniche non si è imposta una lingua neolatina?
Rispondiamo a questa domanda in maniera molto semplice e diretta: La situazione della Britannia agli inizî del V sec. d.C. dal punto di...
Emanuele Rizzardi
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
14.935 visualizzazioni
0 commenti

Considerazioni sulla comunanza fra Traci, Daci, Mesi, Valacchi e Protoslavi
Facciamo una grande premessa per la creazione di questo articolo: anzitutto dobbiamo tenere conto delle principali teorie sulla...
Emanuele Rizzardi
2 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
1.589 visualizzazioni
0 commenti


Perché le lingue antiche sono complicatissime?
Quando studiamo una lingua che per semplicità di comunicazione chiameremo "antica", abbiamo sempre la percezione che sia eccessivamente...
Emanuele Rizzardi
21 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
3.693 visualizzazioni
1 commento


Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...
Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
5.032 visualizzazioni
0 commenti

Origine del maschile/femminile nell'indoeuropeo antico: perché è errato usare asterischi e schwa
Esiste una tendenza nata negli ultimi anni che si propone di inserire asterischi e schwa nel linguaggio scritto, con lo scopo...
Emanuele Rizzardi
24 nov 2023Tempo di lettura: 6 min
29.395 visualizzazioni
3 commenti

Che lingue parlavano le imperatrici romane d'Oriente? Facciamo chiarezza
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1.105 visualizzazioni
0 commenti


Che lingue parlavano gli imperatori romani? Da Augusto a Costantino XI
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
23 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
4.009 visualizzazioni
0 commenti


L'origine della lingua Lingua macedone antica: facciamo chiarezza
La Macedonia è stata molte cose durante il tempo: un regno, una provincia, un'espressione geografica, un themata e così via. Oggi...
Emanuele Rizzardi
4 set 2023Tempo di lettura: 4 min
9.912 visualizzazioni
0 commenti


L'origine degli Slavi: facciamo chiarezza
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell'origine dell'albanese, ora facciamo chiarezza sui popoli slavi. Per "Slavi", anzi meglio dire...
Emanuele Rizzardi
1 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
37.069 visualizzazioni
1 commento


Origine della lingua albanese: facciamo chiarezza
Spesso si sente dire che l'albanese è "una lingua antichissima", addirittura la più antica a noi conosciuta. Questa affermazione non è...
Emanuele Rizzardi
7 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
22.860 visualizzazioni
5 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page