top of page

Cerca

Emanuele Rizzardi
11 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Perchè si dice "impero bizantino"
La storia dell’Impero Romano e della sua presunta “ caduta ” nel 476 d.C. è spesso insegnata nelle scuole occidentali in modo...
577 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...
223 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
7.129 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità...
8.242 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
19 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
Simposio barbarico a Forum Iuli: Grimoaldo, il primo re friulano.
Articolo a cura di Nicola Messina. La giornata sembra volgere al peggio. La brezza orientale smuove nuvole nere verso l’entroterra. Un...
104 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Un mito duro a morire: nel Medioevo la gente non si lavava
Ebbene si, purtroppo nel 2024 mi tocca ancora vedere articoli e post, magari da 2-3mila like, dove si parla delle popolazioni medioevali...
539 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
5 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il crudelissimo esperimento linguistico di Federico II sui bambini, storia di un falso
L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge...
6.499 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
26 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
Ipse dixit: frasi dette dagli imperatori romani (330-1453):
Quanto sarebbe bello sapere che cosa hanno detto gli imperatori del passato, in tutte le grandi occasioni che li videro protagonisti?...
777 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
Cosa mangiava e beveva un povero nell'impero d'Oriente?
Anzitutto teniamo a mente che vi erano differenze rigorose in base all’area geografica, allo scorrere dei secoli e alla cultura di...
3.421 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
26 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
La Sardegna romana abbandonata sé stessa (642-1000)
Tra il 460 e il 467 la Sardegna passa sotto il controllo dei Vandali. Nel 534 l'isola viene riconquistata da Giustiniano e torna a far...
1.409 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
Popolazione e prelievo fiscale nell'impero d'Oriente
In questo breve articolo vogliamo farvi vedere non solo quanti abitanti avesse l'Impero, ma anche quanto fosse efficace il prelievo...
216 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...
186 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...
1.929 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
28 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
I 7 stereotipi più odiosi sul Medioevo
"Non siamo mica nel Medioevo!" Quante volte ci capita di sentire questa frase? Il povero Medioevo, sinonimo di barbarie, arretratezza e...
9.037 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
465 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
27 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI, un articolo di Roberto Brocchieri
Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali...
514 visualizzazioni0 commenti


Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
1.972 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
71.085 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
1.641 visualizzazioni0 commenti

Luca Sirgianni
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Segnalazione libro "Pfeil und Bogen in der Römischen Kaiserzeit, di Holger Riesch"
L'Associazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del volume del prof. Holger Riesch riguardo l'arceria dell'impero romano d'Oriente,...
18 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page