top of page

Cerca


Donne e Medioevo
A seguito di un incontro in radio, Marisa di Circolo Viola intervista Emanuele Rizzardi di Assobyz: 9 domande per parlare della donna...
Emanuele Rizzardi
7 genTempo di lettura: 4 min
187 visualizzazioni
0 commenti


Perché il francese deriva dal latino e non dal germanico
Il francese è una delle lingue romanze, un ramo della famiglia linguistica indoeuropea, che include altre lingue come lo spagnolo,...
Emanuele Rizzardi
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
2026 visualizzazioni
0 commenti


La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...
Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
226 visualizzazioni
0 commenti


Il primo re di Sardegna era... un vandalo germanico!
Nel 533 la Sardegna era sotto il controllo dei Vandali , che l'avevano conquistata ai Romani. In quell'anno, il re Gelimero invia un capo...
Emanuele Rizzardi
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
368 visualizzazioni
0 commenti


Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
7152 visualizzazioni
0 commenti


Statistiche sulla durata media di un imperatore romano-orientale
Quanto poteva vivere un imperatore romano-orientale? Abbiamo parlato in passato di tutte le cause di morte degli imperatori; per...
Emanuele Rizzardi
10 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
378 visualizzazioni
0 commenti


Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
1936 visualizzazioni
0 commenti


Tre stereotipi duri a morire sull'impero d'Occidente
I luoghi comuni antistorici sono duri a morire, specialmente in Italia. Non aiuta di certo il sistema scolastico, vetusto e basato ancora...
Emanuele Rizzardi
6 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
3346 visualizzazioni
0 commenti


Ipse dixit: frasi dette dagli imperatori romani (330-1453):
Quanto sarebbe bello sapere che cosa hanno detto gli imperatori del passato, in tutte le grandi occasioni che li videro protagonisti?...
Emanuele Rizzardi
26 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
918 visualizzazioni
0 commenti


Perchè nelle isole Britanniche non si è imposta una lingua neolatina?
Rispondiamo a questa domanda in maniera molto semplice e diretta: La situazione della Britannia agli inizî del V sec. d.C. dal punto di...
Emanuele Rizzardi
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
14.935 visualizzazioni
0 commenti


La Sardegna romana abbandonata sé stessa (642-1000)
Tra il 460 e il 467 la Sardegna passa sotto il controllo dei Vandali. Nel 534 l'isola viene riconquistata da Giustiniano e torna a far...
Emanuele Rizzardi
26 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
1414 visualizzazioni
0 commenti


Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...
Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
5032 visualizzazioni
0 commenti


Tutte le imperatrici d'Oriente di umile origine
All'interno dell'impero era cosa comune che un principe imperiale o l'imperatore stesso sposasse una dama dell'alta aristocrazia. Un...
Emanuele Rizzardi
26 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
527 visualizzazioni
0 commenti


Che lingue parlavano le imperatrici romane d'Oriente? Facciamo chiarezza
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1105 visualizzazioni
0 commenti


Che lingue parlavano gli imperatori romani? Da Augusto a Costantino XI
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
23 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
4012 visualizzazioni
0 commenti


Il trono del leone. Di Emanuele Rizzardi
Segnaliamo l'uscita del romanzo storico "il trono del leone", del nostro socio Emanuele Rizzardi. Si tratta di un libro ambientato...
Luca Sirgianni
25 set 2023Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


L'origine degli Slavi: facciamo chiarezza
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell'origine dell'albanese, ora facciamo chiarezza sui popoli slavi. Per "Slavi", anzi meglio dire...
Emanuele Rizzardi
1 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
37.076 visualizzazioni
1 commento


Popolazione e prelievo fiscale nell'impero d'Oriente
In questo breve articolo vogliamo farvi vedere non solo quanti abitanti avesse l'Impero, ma anche quanto fosse efficace il prelievo...
Emanuele Rizzardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
225 visualizzazioni
0 commenti


Gettito fiscale dell'Impero d'Oriente
In questo semplice grafico fatto da me, potete vedere un ottimo indicatore della ricchezza dell'Impero in base ai milioni di monete d'oro...
Emanuele Rizzardi
2 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
149 visualizzazioni
0 commenti


L'origine della lingua dei Daci
Il Daco e il Trace (o traco) sono due lingue affini parlate dalle popolazioni delle rispettive aree prima della conquista romana e...
Emanuele Rizzardi
13 mag 2023Tempo di lettura: 7 min
1903 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page