top of page

Cerca


Erika Lampugnani
25 genTempo di lettura: 1 min
"Storie d'Italia" la nostra nuova antologia di racconti: comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita dell'antologia di racconti storici "Storie d'Italia", curata e partecipata da 9 soci...
31 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
7.129 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità...
8.242 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
19 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
Simposio barbarico a Forum Iuli: Grimoaldo, il primo re friulano.
Articolo a cura di Nicola Messina. La giornata sembra volgere al peggio. La brezza orientale smuove nuvole nere verso l’entroterra. Un...
104 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Un mito duro a morire: nel Medioevo la gente non si lavava
Ebbene si, purtroppo nel 2024 mi tocca ancora vedere articoli e post, magari da 2-3mila like, dove si parla delle popolazioni medioevali...
539 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
22 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Zhāng Qiān: un diplomatico cinese nei regni Indo-Greci
Nel suo "Memorie di uno storico" il cronista cinese Sima Qian ha trascritto le relazioni di Zhāng Qiān, diplomatico che, su ordine...
368 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
1.650 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
6 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Tre stereotipi duri a morire sull'impero d'Occidente
I luoghi comuni antistorici sono duri a morire, specialmente in Italia. Non aiuta di certo il sistema scolastico, vetusto e basato ancora...
3.340 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
Cosa mangiava e beveva un povero nell'impero d'Oriente?
Anzitutto teniamo a mente che vi erano differenze rigorose in base all’area geografica, allo scorrere dei secoli e alla cultura di...
3.421 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
Digenis Akritas: le prime due pagine di un romanzo di quasi 1.000 anni fa
Segue sinossi e estrazione delle prime pagine, da me tradotte (con qualche piccola nota), del Digenis Akritas, il romanzo "bizantino" per...
714 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
Arte moderna europea: razzista, maschilista e omofobica?
Articolo scritto nel 2020: È di questi giorni la notizia che l’Università di Yale voglia mettere al bando dalla prossima primavera il...
76 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
26 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
Tutte le imperatrici d'Oriente di umile origine
All'interno dell'impero era cosa comune che un principe imperiale o l'imperatore stesso sposasse una dama dell'alta aristocrazia. Un...
527 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
24 nov 2023Tempo di lettura: 6 min
Origine del maschile/femminile nell'indoeuropeo antico: perché è errato usare asterischi e schwa
Esiste una tendenza nata negli ultimi anni che si propone di inserire asterischi e schwa nel linguaggio scritto, con lo scopo...
29.318 visualizzazioni3 commenti


Emanuele Rizzardi
23 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
Che lingue parlavano gli imperatori romani? Da Augusto a Costantino XI
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
3.999 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
4 set 2023Tempo di lettura: 4 min
L'origine della lingua Lingua macedone antica: facciamo chiarezza
La Macedonia è stata molte cose durante il tempo: un regno, una provincia, un'espressione geografica, un themata e così via. Oggi...
9.908 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
Popolazione e prelievo fiscale nell'impero d'Oriente
In questo breve articolo vogliamo farvi vedere non solo quanti abitanti avesse l'Impero, ma anche quanto fosse efficace il prelievo...
216 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
16 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Sikelia 2. La Sicilia dei Bizantini. I Bizantini di Sicilia
L'Associazione Culturale Byzantion è lieta di presentare, con grande ritardo, l'uscita del secondo volume di "Sikelia", "Sikelia 2. La...
190 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...
1.929 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
2.658 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Ibis, storia di un animale sacro
L'ibis è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, caratterizzati da becco lungo e mancanza di piume sulla testa. Le due varietà più...
1.327 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page