top of page

Cerca


SPECIALE: il grande gioco continua. Articolo di Nicola Messina
Stiamo affrontando un periodo problematico. Da questa semplice considerazione è nata una riflessione su alcuni avvenimenti del passato,...
Luca Sirgianni
17 marTempo di lettura: 6 min
121 visualizzazioni
0 commenti


SPECIALE: Marine da guerra nel 1860
Un articolo speciale che per la prima volta sul blog riguarda la storia contemporanea! Le flotte più potenti al mondo all'alba...
Emanuele Rizzardi
24 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
188 visualizzazioni
0 commenti


La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...
Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
224 visualizzazioni
0 commenti


Cronaca di un’ordalia sui monti di Trento
di Nicola Messina   “Garibaldo ha lasciato il cavallo al villaggio e, come gli è stato ordinato, ha intrapreso la salita verso il...
Emanuele Rizzardi
25 set 2024Tempo di lettura: 6 min
159 visualizzazioni
0 commenti


Accademia delle Arti Marziali Storiche Europee "Leontes", intervista al maestro Georgios E. Georgas
Abbiamo intervistato l’istruttore di scherma storica Georgios E. Georgas. Gli abbiamo posto diverse domande per i nuovi iscritti della...
Luca Sirgianni
8 lug 2024Tempo di lettura: 13 min
32 visualizzazioni
0 commenti


La crisi dei Seleucidi e l'apogeo della Battira
Il trattato di pace che pose fine alla Seconda Guerra Siriaca stabiliva la necessità di creare un legame familiare tra la dinastia...
Emanuele Rizzardi
23 mar 2024Tempo di lettura: 7 min
292 visualizzazioni
0 commenti


L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...
Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Il miglior nemico di Roma. Comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del saggio storico "Il miglior nemico di Roma", di Marco Cappelli, edito Solferino....
Emanuele Rizzardi
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti

Segnalazione libro "Pfeil und Bogen in der Römischen Kaiserzeit, di Holger Riesch"
L'Associazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del volume del prof. Holger Riesch riguardo l'arceria dell'impero romano d'Oriente,...
Luca Sirgianni
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti

La battaglia del fiume Frigido. Analisi dello scontro
La battaglia del Frigido (394) è stata una delle battaglie più importanti di tutto il mondo antico, capace di plasmare il futuro...
Emanuele Rizzardi
9 mar 2022Tempo di lettura: 8 min
2.516 visualizzazioni
0 commenti

I Cumani: cultura e societÃ
Nella costellazione di popolazioni nomadi che hanno abitato le steppe a cavallo tra l’Asia centro-occidentale e l’Europa orientale un...
Emanuele Rizzardi
1 mar 2022Tempo di lettura: 9 min
3.117 visualizzazioni
0 commenti


Campagna sasanide di Giuliano (363). Una analisi di cause e conseguenze
Quando parliamo di Giuliano dobbiamo capire che si tratta di un imperatore che, nel bene o nel male, è stato straordinario in ogni sua...
Emanuele Rizzardi
18 feb 2022Tempo di lettura: 9 min
581 visualizzazioni
0 commenti

La resistenza dei Romani ai Longobardi in Lombardia e Piemonte
In questo articolo andiamo ad analizzare i primi anni della resistenza romana alla grande invasione longobarda, concentrandoci sulle aree...
Emanuele Rizzardi
8 feb 2022Tempo di lettura: 12 min
7.112 visualizzazioni
0 commenti


Khazari, i signori della Steppa
L’Impero durante tutta la sua vita ha avuto moltissimi popoli nemici e decisamente pochi amici. I Khazari furono una di quelle pochissime...
Emanuele Rizzardi
29 gen 2022Tempo di lettura: 8 min
1.274 visualizzazioni
0 commenti


Giustiniano II Rinotmeto, ne parliamo con Roberto Brocchieri!
Oggi voglio parlarvi di un imperatore romano orientale, o bizantino come si dice comunemente: Giustiniano II che porta l’affascinante...
Emanuele Rizzardi
20 gen 2022Tempo di lettura: 27 min
7.770 visualizzazioni
0 commenti


"Lo stendardo di Giove", recensione di Luca Sirgianni
Recensione del romanzo storico "Lo stendardo di Giove", a cura di Luca Sirgianni, edizione Assobyz. Parto dal presupposto che "Lo...
Emanuele Rizzardi
18 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Manuele Comneno, con Francesco Liperoti
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare Francesco Liperoti, che ci parlerà del suo libro: “L'Imperatore Manuele I...
Emanuele Rizzardi
6 dic 2020Tempo di lettura: 9 min
169 visualizzazioni
0 commenti


Scherma bizantina con il maestro Georgas E. Gregoras
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare il maestro Georgas E. Georgas, che ci parlerà della scherma bizantina e...
Emanuele Rizzardi
22 giu 2020Tempo di lettura: 10 min
343 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page