top of page

Cerca


Emanuele Rizzardi
7 genTempo di lettura: 4 min
Donne e Medioevo
A seguito di un incontro in radio, Marisa di Circolo Viola intervista Emanuele Rizzardi di Assobyz: 9 domande per parlare della donna...
179 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
24 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
SPECIALE: Marine da guerra nel 1860
Un articolo speciale che per la prima volta sul blog riguarda la storia contemporanea! Le flotte più potenti al mondo all'alba...
181 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
11 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Perchè si dice "impero bizantino"
La storia dell’Impero Romano e della sua presunta “ caduta ” nel 476 d.C. è spesso insegnata nelle scuole occidentali in modo...
577 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Perché il francese deriva dal latino e non dal germanico
Il francese è una delle lingue romanze, un ramo della famiglia linguistica indoeuropea, che include altre lingue come lo spagnolo,...
2.012 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...
223 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Il primo re di Sardegna era... un vandalo germanico!
Nel 533 la Sardegna era sotto il controllo dei Vandali , che l'avevano conquistata ai Romani. In quell'anno, il re Gelimero invia un capo...
366 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
994 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
17 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
La misteriosa origine dei Frigi
I Frigi , dal greco "Φρύγες", Phruges o Phryges erano un antico popolo di lingua indoeuropea che nell'antichità abitava l'Anatolia...
716 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
27 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Giustiniano secondo Procopio, un estratto
Sappiamo bene che Giustiniano, imperatore popolarissimo nei secoli successivi e di importanza enorme per la sua parziale riconquista...
317 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
10 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Statistiche sulla durata media di un imperatore romano-orientale
Quanto poteva vivere un imperatore romano-orientale? Abbiamo parlato in passato di tutte le cause di morte degli imperatori; per...
375 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
6 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: liti religiose a pranzo
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. In questo estratto...
428 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità...
8.242 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
8 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Il basileus Menandro: i Greci alla conquista dell'India
La biografia del basileus Manandro I Sotero (regno 155 a.C. – 130 a.C.) è in gran parte sconosciuta, anche la fonte principale, il...
518 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Un mito duro a morire: nel Medioevo la gente non si lavava
Ebbene si, purtroppo nel 2024 mi tocca ancora vedere articoli e post, magari da 2-3mila like, dove si parla delle popolazioni medioevali...
537 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
22 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Zhāng Qiān: un diplomatico cinese nei regni Indo-Greci
Nel suo "Memorie di uno storico" il cronista cinese Sima Qian ha trascritto le relazioni di Zhāng Qiān, diplomatico che, su ordine...
367 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
1.650 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Greci e Persiani si capivano fra loro? Facciamo chiarezza
Questa discussione nasce da una conversazione fra Enrico e Guido. Enrico pone una domanda all'apparenza semplice, ma dal significato...
5.864 visualizzazioni1 commento

Emanuele Rizzardi
5 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il crudelissimo esperimento linguistico di Federico II sui bambini, storia di un falso
L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge...
6.375 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
30 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Sofronio "Aetiops" Drungaris. L'imperatore che vi hanno tenuto nascosto!
L'Impero Bizantino, celebre per la sua ricca storia e la sua complessa politica, ha conosciuto una vasta gamma di sovrani, ognuno dei...
4.155 visualizzazioni1 commento

Emanuele Rizzardi
6 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Tre stereotipi duri a morire sull'impero d'Occidente
I luoghi comuni antistorici sono duri a morire, specialmente in Italia. Non aiuta di certo il sistema scolastico, vetusto e basato ancora...
3.340 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page