top of page

Cerca


Costantino V, in un libro (in inglese) di Leslie Ivings
Leslie Ivings: Pochi imperatori nella storia bizantina hanno subito una dannazione tanto completa quanto Costantino V. Soprannominato...

Emanuele Rizzardi
13 setTempo di lettura: 2 min


L'esercito Romano tardo-antico
Organizzazione, struttura, tattica ed equipaggiamento Quello che spesso definiamo come riforma dell'esercito romano tardo-antico, quindi...

Emanuele Rizzardi
8 setTempo di lettura: 5 min


Se sei un generale de tempo di Giustiniano e ricevi l’ordine di conquistare un territorio: così prepari il tuo esercito
È il VI secolo. A Costantinopoli regna Giustiniano, che sogna di riportare all’Impero d’Oriente le province perdute dell’Occidente....

Emanuele Rizzardi
29 agoTempo di lettura: 6 min


Il Piemonte in guerra fra Romani e Longobardi (569-599)
Introduzione: Quando ho deciso di esplorare il periodo "bizantino" in Piemonte, sapevo di entrare in un’epoca poco chiara, piena di ombre...

Emanuele Rizzardi
14 lugTempo di lettura: 6 min


Il saccheggio del 1204: le parole di Niceta Coniata
Ecco un estratto di Niceta Coniata , che è testimone oculare degli eventi e ci fornisce una toccante, severa e dissacrante descrizione...

Emanuele Rizzardi
12 aprTempo di lettura: 11 min


Perchè si dice "impero bizantino"
La storia dell’Impero Romano e della sua presunta “ caduta ” nel 476 d.C. è spesso insegnata nelle scuole occidentali in modo...

Emanuele Rizzardi
11 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...

Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min


Giustiniano secondo Procopio, un estratto
Sappiamo bene che Giustiniano, imperatore popolarissimo nei secoli successivi e di importanza enorme per la sua parziale riconquista...

Emanuele Rizzardi
27 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Statistiche sulla durata media di un imperatore romano-orientale
Quanto poteva vivere un imperatore romano-orientale? Abbiamo parlato in passato di tutte le cause di morte degli imperatori; per...

Emanuele Rizzardi
10 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: liti religiose a pranzo
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. In questo estratto...

Emanuele Rizzardi
6 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Sofronio "Aetiops" Drungaris. L'imperatore che vi hanno tenuto nascosto!
L'Impero Bizantino, celebre per la sua ricca storia e la sua complessa politica, ha conosciuto una vasta gamma di sovrani, ognuno dei...

Emanuele Rizzardi
30 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


Cosa mangiava e beveva un povero nell'impero d'Oriente?
Anzitutto teniamo a mente che vi erano differenze rigorose in base all’area geografica, allo scorrere dei secoli e alla cultura di...

Emanuele Rizzardi
29 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


Digenis Akritas: le prime due pagine di un romanzo di quasi 1.000 anni fa
Segue sinossi e estrazione delle prime pagine, da me tradotte (con qualche piccola nota), del Digenis Akritas, il romanzo "bizantino" per...

Emanuele Rizzardi
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


La Sardegna romana abbandonata sé stessa (642-1000)
Tra il 460 e il 467 la Sardegna passa sotto il controllo dei Vandali. Nel 534 l'isola viene riconquistata da Giustiniano e torna a far...

Emanuele Rizzardi
26 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: insulti al basileus
Tempo fa abbiamo parlato della visita di Liutprando da Cremona a Costantinopoli e delle sue descrizioni grottesche della città e dei suoi...

Emanuele Rizzardi
16 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona a Costantinopoli
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. Liutprando ci ha...

Emanuele Rizzardi
14 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...

Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min


Costantinopoli nel 1321 vista da Ibn Battuta
Condivido queste parole del cronista e esploratore magrebino Ibn Battuta, che visitò Costantinopoli attorno al 1321 e la descrisse con...

Emanuele Rizzardi
10 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


Tutte le imperatrici d'Oriente di umile origine
All'interno dell'impero era cosa comune che un principe imperiale o l'imperatore stesso sposasse una dama dell'alta aristocrazia. Un...

Emanuele Rizzardi
26 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Che lingue parlavano le imperatrici romane d'Oriente? Facciamo chiarezza
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...

Emanuele Rizzardi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page