top of page

Cerca


Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...
1.929 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
28 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
I 7 stereotipi più odiosi sul Medioevo
"Non siamo mica nel Medioevo!" Quante volte ci capita di sentire questa frase? Il povero Medioevo, sinonimo di barbarie, arretratezza e...
9.037 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
465 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Il miglior nemico di Roma. Comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del saggio storico "Il miglior nemico di Roma", di Marco Cappelli, edito Solferino....
32 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
2.658 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
71.085 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
1.641 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
25 set 2022Tempo di lettura: 10 min
Causa della morte e durata del regno di tutti gli imperatori romano-orientali (306-1453)
In passato abbiamo analizzato la causa del decesso e la durata del regno degli imperatori; oggi però voglio stilare per voi una lista...
46.934 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Essere poveri nel tardo impero (400-600 circa)
Essere poveri non è mai bello, figuriamoci quanto poteva esserlo circa 1500 anni fa! Ma che cosa significa "essere poveri" e come...
2.411 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
26 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
Gli imperatori d'Oriente e le loro barbe (330-1453)
La barba è parte integrante della cultura di ogni popolo: corta, lunga, intrecciata, a punta, con o senza baffi e basette... le civiltà ...
1.140 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà ...
5.642 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
9 mar 2022Tempo di lettura: 8 min
La battaglia del fiume Frigido. Analisi dello scontro
La battaglia del Frigido (394) è stata una delle battaglie più importanti di tutto il mondo antico, capace di plasmare il futuro...
2.514 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
27 gen 2022Tempo di lettura: 26 min
Donne al potere: Eudocia e Pulcheria
Nonostante l’emancipazione della donna fosse molto diversa, e molto ridotta rispetto ad oggi, sono sempre esistite delle donne di grande...
184 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
23 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
Come spiegare la storia ai bambini! Ne parliamo con Chiara Cipolla
Ultima intervista dell'anno! Oggi abbiamo con noi Chiara Cipolla, autrice e illustratrice specializzata in testi per bambini che spiegano...
48 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
19 dic 2021Tempo di lettura: 8 min
Intervista a Nicola Messina su Pastorale Gotica (seconda parte)
Segue la seconda parte di una lunghissima intervista al nostro socio Nicola Messina e al suo ultimo lavoro "Pastorale Gotica", a cura di...
16 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
12 dic 2021Tempo di lettura: 7 min
Intervista a Nicola Messina su Pastorale Gotica (prima parte)
Segue la prima parte di una lunghissima intervista al nostro socio Nicola Messina e al suo ultimo lavoro "Pastorale Gotica", a cura di...
33 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
18 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
"Lo stendardo di Giove", recensione di Luca Sirgianni
Recensione del romanzo storico "Lo stendardo di Giove", a cura di Luca Sirgianni, edizione Assobyz. Parto dal presupposto che "Lo...
83 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
5 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
Magno Massimo, ne parliamo con Diego Luci
L'Associazione culturale Byzantion ha il piacere di ospitare Diego Luci, che ci parlerà della figura di Magno Massimo e di come è...
30 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
2 giu 2021Tempo di lettura: 6 min
Onomastica e toponomastica gallica nel Tardoantico, analizzata nel romanzo "Lo stendardo di Giove"
Una nota critica a cura di Guido Borghi, riguardo l'onomastica in gallico tardoantico del romanzo "Lo stendardo di Giove". Si tratta di...
104 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
14 nov 2020Tempo di lettura: 8 min
Arminio, una vicenda europea (seconda parte)
Secondo appuntamento con Nicola Messina, per un approfondimento sulla figura di Arminio e sulla sua portata storica. Arminio, in tutto...
70 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page