top of page

Cerca


L'origine della lingua Lingua macedone antica: facciamo chiarezza
La Macedonia è stata molte cose durante il tempo: un regno, una provincia, un'espressione geografica, un themata e così via. Oggi...

Emanuele Rizzardi
4 set 2023Tempo di lettura: 4 min
9919 visualizzazioni
0 commenti


L'origine degli Slavi: facciamo chiarezza
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell'origine dell'albanese, ora facciamo chiarezza sui popoli slavi. Per "Slavi", anzi meglio dire...

Emanuele Rizzardi
1 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
37.082 visualizzazioni
1 commento


Vichinghi, storia degli uomini del Nord. Con Alberto Massaiu
Segnaliamo l'uscita del libro "Vichinghi, storia degli uomini del nord", del nostro socio Alberto Massaiu. Il libro narra dal punto di...

Emanuele Rizzardi
19 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
112 visualizzazioni
0 commenti


Origine della lingua albanese: facciamo chiarezza
Spesso si sente dire che l'albanese è "una lingua antichissima", addirittura la più antica a noi conosciuta. Questa affermazione non è...

Emanuele Rizzardi
7 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
22.959 visualizzazioni
5 commenti


Popolazione e prelievo fiscale nell'impero d'Oriente
In questo breve articolo vogliamo farvi vedere non solo quanti abitanti avesse l'Impero, ma anche quanto fosse efficace il prelievo...

Emanuele Rizzardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
226 visualizzazioni
0 commenti


Gettito fiscale dell'Impero d'Oriente
In questo semplice grafico fatto da me, potete vedere un ottimo indicatore della ricchezza dell'Impero in base ai milioni di monete d'oro...

Emanuele Rizzardi
2 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
149 visualizzazioni
0 commenti


L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...

Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
190 visualizzazioni
0 commenti


L'origine della lingua dei Daci
Il Daco e il Trace (o traco) sono due lingue affini parlate dalle popolazioni delle rispettive aree prima della conquista romana e...

Emanuele Rizzardi
13 mag 2023Tempo di lettura: 7 min
1911 visualizzazioni
0 commenti


Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...

Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
1959 visualizzazioni
0 commenti


I 7 stereotipi più odiosi sul Medioevo
"Non siamo mica nel Medioevo!" Quante volte ci capita di sentire questa frase? Il povero Medioevo, sinonimo di barbarie, arretratezza e...

Emanuele Rizzardi
28 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
9069 visualizzazioni
0 commenti


Irene di Atene e l’affermazione dell’iconofilia
Irene appare sul palcoscenico della storia nel 768, quando divenne sposa dell’erede al trono dell’Impero Romano d’Oriente, Leone IV,...

Emanuele Rizzardi
11 apr 2023Tempo di lettura: 9 min
377 visualizzazioni
0 commenti


La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...

Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1975 visualizzazioni
0 commenti


Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...

Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
2660 visualizzazioni
0 commenti


Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà ...

Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
5683 visualizzazioni
0 commenti


La resistenza dei Romani ai Longobardi in Lombardia e Piemonte
In questo articolo andiamo ad analizzare i primi anni della resistenza romana alla grande invasione longobarda, concentrandoci sulle aree...

Emanuele Rizzardi
8 feb 2022Tempo di lettura: 12 min
7122 visualizzazioni
0 commenti


Donne al potere: Eudocia e Pulcheria
Nonostante l’emancipazione della donna fosse molto diversa, e molto ridotta rispetto ad oggi, sono sempre esistite delle donne di grande...

Emanuele Rizzardi
27 gen 2022Tempo di lettura: 26 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Utopia e Ucronia con il prof. Franco Maria Boschetto
Parliamo di Ucronia con il prof. Boschetto.

Emanuele Rizzardi
22 feb 2020Tempo di lettura: 5 min
655 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page