top of page

Cerca


Emanuele Rizzardi
6 giorni faTempo di lettura: 4 min
L’eroe nella musica popolare: dagli antichi Germani all’America. Una breve riflessione di Nicola Messina
L’uscita del film su Bob Dylan non può che suscitare un vivo interesse, oltre a stimolare una riflessione sulle origini delle tematiche...
43 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
10 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Statistiche sulla durata media di un imperatore romano-orientale
Quanto poteva vivere un imperatore romano-orientale? Abbiamo parlato in passato di tutte le cause di morte degli imperatori; per...
375 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
29 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Un mito duro a morire: nel Medioevo la gente non si lavava
Ebbene si, purtroppo nel 2024 mi tocca ancora vedere articoli e post, magari da 2-3mila like, dove si parla delle popolazioni medioevali...
537 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
15 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
Quando è sparita la scrittura dei geroglifici egizi? Facciamo chiarezza!
Quando pensiamo all'Egitto di solito la nostra mente immagina: le piramidi, i faraoni e la scrittura geroglifica. I geroglifici fanno...
1.650 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
5 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Il crudelissimo esperimento linguistico di Federico II sui bambini, storia di un falso
L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge...
6.355 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
6 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
Tre stereotipi duri a morire sull'impero d'Occidente
I luoghi comuni antistorici sono duri a morire, specialmente in Italia. Non aiuta di certo il sistema scolastico, vetusto e basato ancora...
3.340 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
26 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
Ipse dixit: frasi dette dagli imperatori romani (330-1453):
Quanto sarebbe bello sapere che cosa hanno detto gli imperatori del passato, in tutte le grandi occasioni che li videro protagonisti?...
776 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
14 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona a Costantinopoli
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. Liutprando ci ha...
4.324 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
Arte moderna europea: razzista, maschilista e omofobica?
Articolo scritto nel 2020: È di questi giorni la notizia che l’Università di Yale voglia mettere al bando dalla prossima primavera il...
76 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
71.084 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page