top of page

Cerca


La marina romano-orientale: una analisi
Riguardo la marina imperiali, dati che abbiamo sono assolutamente frammentari e incompleti, perciò possiamo soltanto farci un'idea...
Emanuele Rizzardi
19 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
224 visualizzazioni
0 commenti

Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
997 visualizzazioni
0 commenti


Giustiniano secondo Procopio, un estratto
Sappiamo bene che Giustiniano, imperatore popolarissimo nei secoli successivi e di importanza enorme per la sua parziale riconquista...
Emanuele Rizzardi
27 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
323 visualizzazioni
1 commento

Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità ...
Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
8.254 visualizzazioni
2 commenti


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona: insulti al basileus
Tempo fa abbiamo parlato della visita di Liutprando da Cremona a Costantinopoli e delle sue descrizioni grottesche della città e dei suoi...
Emanuele Rizzardi
16 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
623 visualizzazioni
0 commenti


Costantinopoli nel 1321 vista da Ibn Battuta
Condivido queste parole del cronista e esploratore magrebino Ibn Battuta, che visitò Costantinopoli attorno al 1321 e la descrisse con...
Emanuele Rizzardi
10 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
3.744 visualizzazioni
0 commenti

Che lingue parlavano le imperatrici romane d'Oriente? Facciamo chiarezza
In un mondo come quello romano non era insolito conoscere due o tre lingue anche per gli uomini più comuni. Eppure non abbiamo molte...
Emanuele Rizzardi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1.105 visualizzazioni
0 commenti


L'origine degli Slavi: facciamo chiarezza
Nello scorso articolo abbiamo parlato dell'origine dell'albanese, ora facciamo chiarezza sui popoli slavi. Per "Slavi", anzi meglio dire...
Emanuele Rizzardi
1 ago 2023Tempo di lettura: 4 min
37.069 visualizzazioni
1 commento

Gettito fiscale dell'Impero d'Oriente
In questo semplice grafico fatto da me, potete vedere un ottimo indicatore della ricchezza dell'Impero in base ai milioni di monete d'oro...
Emanuele Rizzardi
2 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
149 visualizzazioni
0 commenti


L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...
Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
188 visualizzazioni
0 commenti

La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1.973 visualizzazioni
0 commenti


Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
2.660 visualizzazioni
0 commenti


Ibis, storia di un animale sacro
L'ibis è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, caratterizzati da becco lungo e mancanza di piume sulla testa. Le due varietà più...
Emanuele Rizzardi
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
1.379 visualizzazioni
0 commenti

Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
1.641 visualizzazioni
0 commenti


"Jews in the Byzantine Empire", di Nicholas de Lange
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro del professor Nicholas de Lange dal titolo "Jews in the Byzantine Empire", disponibile in lingua...
Emanuele Rizzardi
1 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Causa della morte e durata del regno di tutti gli imperatori romano-orientali (306-1453)
In passato abbiamo analizzato la causa del decesso e la durata del regno degli imperatori; oggi però voglio stilare per voi una lista...
Emanuele Rizzardi
25 set 2022Tempo di lettura: 10 min
46.939 visualizzazioni
1 commento


Essere poveri nel tardo impero (400-600 circa)
Essere poveri non è mai bello, figuriamoci quanto poteva esserlo circa 1500 anni fa! Ma che cosa significa "essere poveri" e come...
Emanuele Rizzardi
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
2.411 visualizzazioni
0 commenti


Gli imperatori d'Oriente e le loro barbe (330-1453)
La barba è parte integrante della cultura di ogni popolo: corta, lunga, intrecciata, a punta, con o senza baffi e basette... le civiltà ...
Emanuele Rizzardi
26 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
1.140 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page