top of page

Cerca

Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
997 visualizzazioni
0 commenti

La misteriosa origine dei Frigi
I Frigi , dal greco "Φρύγες", Phruges o Phryges erano un antico popolo di lingua indoeuropea che nell'antichità abitava l'Anatolia...
Emanuele Rizzardi
17 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
727 visualizzazioni
0 commenti


Accademia delle Arti Marziali Storiche Europee "Leontes", intervista al maestro Georgios E. Georgas
Abbiamo intervistato l’istruttore di scherma storica Georgios E. Georgas. Gli abbiamo posto diverse domande per i nuovi iscritti della...
Luca Sirgianni
8 lug 2024Tempo di lettura: 13 min
32 visualizzazioni
0 commenti

Chi sono gli Arbëreshë o italo-albanesi e cosa c'entrano con Bisanzio?
Chi sono gli Arbëreshë oggi: Gli Arbëreshë sono una comunità etnica e linguistica di origine albanese presente in Italia. Questa comunità...
Emanuele Rizzardi
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
8.254 visualizzazioni
2 commenti


Ipse dixit: frasi dette dagli imperatori romani (330-1453):
Quanto sarebbe bello sapere che cosa hanno detto gli imperatori del passato, in tutte le grandi occasioni che li videro protagonisti?...
Emanuele Rizzardi
26 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
881 visualizzazioni
0 commenti


Le fantastiche avventure di Liutprando da Cremona a Costantinopoli
Nel 968 il vescovo Liutprando da Cremona fece visita a Costantinopoli presso la corte del basileus Niceforo II Foca. Liutprando ci ha...
Emanuele Rizzardi
14 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
4.324 visualizzazioni
1 commento

Popolazione e prelievo fiscale nell'impero d'Oriente
In questo breve articolo vogliamo farvi vedere non solo quanti abitanti avesse l'Impero, ma anche quanto fosse efficace il prelievo...
Emanuele Rizzardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
220 visualizzazioni
0 commenti


L'origine della lingua dei Daci
Il Daco e il Trace (o traco) sono due lingue affini parlate dalle popolazioni delle rispettive aree prima della conquista romana e...
Emanuele Rizzardi
13 mag 2023Tempo di lettura: 7 min
1.892 visualizzazioni
0 commenti

Irene di Atene e l’affermazione dell’iconofilia
Irene appare sul palcoscenico della storia nel 768, quando divenne sposa dell’erede al trono dell’Impero Romano d’Oriente, Leone IV,...
Emanuele Rizzardi
11 apr 2023Tempo di lettura: 9 min
374 visualizzazioni
0 commenti

La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


Il miglior nemico di Roma. Comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del saggio storico "Il miglior nemico di Roma", di Marco Cappelli, edito Solferino....
Emanuele Rizzardi
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI, un articolo di Roberto Brocchieri
Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali...
Emanuele Rizzardi
27 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
517 visualizzazioni
0 commenti


Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
2.660 visualizzazioni
0 commenti

I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
71.097 visualizzazioni
0 commenti

Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi, un articolo di Chiara Fiaschetti: La storiografia, soprattutto quella...
Emanuele Rizzardi
25 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
178 visualizzazioni
0 commenti


Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà...
Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
5.668 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page