top of page

Cerca


L’anarchia militare degli anni 711-717
Il periodo dal 695 al 717 viene chiamato "anarchia militare" o "anarchia dei vent'anni" ed è caratterizzato dalla rapida successione di...
Emanuele Rizzardi
21 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Sikelia 2. La Sicilia dei Bizantini. I Bizantini di Sicilia
L'Associazione Culturale Byzantion è lieta di presentare, con grande ritardo, l'uscita del secondo volume di "Sikelia", "Sikelia 2. La...
Emanuele Rizzardi
16 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
190 visualizzazioni
0 commenti


Roma dopo Roma: scampoli romani nel 480
Nel 476 Odoacre depone l'imperatore fantoccio Romolo Augustolo e resta a governare in Italia prima per conto del legittimo imperatore...
Emanuele Rizzardi
8 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
1.929 visualizzazioni
0 commenti


I 7 stereotipi più odiosi sul Medioevo
"Non siamo mica nel Medioevo!" Quante volte ci capita di sentire questa frase? Il povero Medioevo, sinonimo di barbarie, arretratezza e...
Emanuele Rizzardi
28 apr 2023Tempo di lettura: 8 min
9.058 visualizzazioni
0 commenti

Irene di Atene e l’affermazione dell’iconofilia
Irene appare sul palcoscenico della storia nel 768, quando divenne sposa dell’erede al trono dell’Impero Romano d’Oriente, Leone IV,...
Emanuele Rizzardi
11 apr 2023Tempo di lettura: 9 min
374 visualizzazioni
0 commenti

La storia di Foca (Phocas), un imperatore per caso (602-610):
A partire dalla seconda metà del 500 l'impero Romano si trovò in gravi difficoltà a causa delle frontiere troppo estese e della carenza...
Emanuele Rizzardi
4 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
466 visualizzazioni
0 commenti


Il miglior nemico di Roma. Comunicato stampa
L'Assocazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del saggio storico "Il miglior nemico di Roma", di Marco Cappelli, edito Solferino....
Emanuele Rizzardi
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI, un articolo di Roberto Brocchieri
Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali...
Emanuele Rizzardi
27 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
517 visualizzazioni
0 commenti


"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1.973 visualizzazioni
0 commenti


Possibili capitali oltre a Costantinopoli:
Una volta che Costantino ebbe sconfitto i suoi rivali e pacificato l’impero, poté dedicarsi alla ricerca di una nuova capitale. Le...
Emanuele Rizzardi
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
2.660 visualizzazioni
0 commenti

I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
71.097 visualizzazioni
0 commenti

Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
1.641 visualizzazioni
0 commenti

Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi, un articolo di Chiara Fiaschetti: La storiografia, soprattutto quella...
Emanuele Rizzardi
25 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
178 visualizzazioni
0 commenti


"Jews in the Byzantine Empire", di Nicholas de Lange
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro del professor Nicholas de Lange dal titolo "Jews in the Byzantine Empire", disponibile in lingua...
Emanuele Rizzardi
1 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Essere poveri nel tardo impero (400-600 circa)
Essere poveri non è mai bello, figuriamoci quanto poteva esserlo circa 1500 anni fa! Ma che cosa significa "essere poveri" e come...
Emanuele Rizzardi
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
2.411 visualizzazioni
0 commenti

Ius Primae Noctis, la storia di un falso
Come molti di voi sanno bene, quando scrivo tengo ad una cosa in particolare... fare delle storie che siano accurate e plausibili, in...
Emanuele Rizzardi
16 ago 2022Tempo di lettura: 7 min
16.029 visualizzazioni
0 commenti

Gli Alani nel Medioevo
Gli Alani erano una popolazione di origine iranica di pastori seminomadi, antenati dei moderni Osseti che si stanziarono a nord delle...
Emanuele Rizzardi
2 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
954 visualizzazioni
0 commenti


Teofano - una storia bizantina
Segue il comunicato stampa ufficiale per l'uscita della graphic novel "Teofano - una storia bizantina" Spyros Theocharis Teofano – una...
Emanuele Rizzardi
11 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Cenni sull'araldica bizantina
L'articolo che segue è stato gentilmente concesso dal suo autore in uso per il sito di Assobyz e viene presentato come ricevuto. C'è...
Emanuele Rizzardi
28 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
199 visualizzazioni
0 commenti


Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà ...
Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
5.671 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page