top of page
Cerca
Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
1.641 visualizzazioni0 commenti
Luca Sirgianni
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Segnalazione libro "Pfeil und Bogen in der Römischen Kaiserzeit, di Holger Riesch"
L'Associazione Culturale Byzantion segnala l'uscita del volume del prof. Holger Riesch riguardo l'arceria dell'impero romano d'Oriente,...
18 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
25 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi
Evangelizzazione e cristianizzazione dei popoli Slavi, un articolo di Chiara Fiaschetti: La storiografia, soprattutto quella...
155 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
1 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
"Jews in the Byzantine Empire", di Nicholas de Lange
Segnaliamo l'uscita del nuovo libro del professor Nicholas de Lange dal titolo "Jews in the Byzantine Empire", disponibile in lingua...
12 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
25 set 2022Tempo di lettura: 10 min
Causa della morte e durata del regno di tutti gli imperatori romano-orientali (306-1453)
In passato abbiamo analizzato la causa del decesso e la durata del regno degli imperatori; oggi però voglio stilare per voi una lista...
46.928 visualizzazioni1 commento
Emanuele Rizzardi
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Essere poveri nel tardo impero (400-600 circa)
Essere poveri non è mai bello, figuriamoci quanto poteva esserlo circa 1500 anni fa! Ma che cosa significa "essere poveri" e come...
2.411 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
26 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
Gli imperatori d'Oriente e le loro barbe (330-1453)
La barba è parte integrante della cultura di ogni popolo: corta, lunga, intrecciata, a punta, con o senza baffi e basette... le civiltà ...
1.140 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
11 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Teofano - una storia bizantina
Segue il comunicato stampa ufficiale per l'uscita della graphic novel "Teofano - una storia bizantina" Spyros Theocharis Teofano – una...
41 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
28 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Cenni sull'araldica bizantina
L'articolo che segue è stato gentilmente concesso dal suo autore in uso per il sito di Assobyz e viene presentato come ricevuto. C'è...
191 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
Raccolta di mappe storiche
Questo post serve per una facile consultazione di tutte le mappe storiche realizzate, attualmente solo da Emanuele Rizzardi, e sarà ...
5.525 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
9 mar 2022Tempo di lettura: 8 min
La battaglia del fiume Frigido. Analisi dello scontro
La battaglia del Frigido (394) è stata una delle battaglie più importanti di tutto il mondo antico, capace di plasmare il futuro...
2.512 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
1 mar 2022Tempo di lettura: 9 min
I Cumani: cultura e societÃ
Nella costellazione di popolazioni nomadi che hanno abitato le steppe a cavallo tra l’Asia centro-occidentale e l’Europa orientale un...
3.098 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
23 feb 2022Tempo di lettura: 9 min
Esiste differenza tra una lingua e un dialetto? Un'analisi storica
Dall'antica Grecia all'Impero asburgico. La distinzione fra lingua e dialetto, nella Cultura occidentale, risale alla Grecia antica, dove...
1.391 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
18 feb 2022Tempo di lettura: 9 min
Campagna sasanide di Giuliano (363). Una analisi di cause e conseguenze
Quando parliamo di Giuliano dobbiamo capire che si tratta di un imperatore che, nel bene o nel male, è stato straordinario in ogni sua...
581 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
8 feb 2022Tempo di lettura: 12 min
La resistenza dei Romani ai Longobardi in Lombardia e Piemonte
In questo articolo andiamo ad analizzare i primi anni della resistenza romana alla grande invasione longobarda, concentrandoci sulle aree...
7.104 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
29 gen 2022Tempo di lettura: 8 min
Khazari, i signori della Steppa
L’Impero durante tutta la sua vita ha avuto moltissimi popoli nemici e decisamente pochi amici. I Khazari furono una di quelle pochissime...
1.266 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
27 gen 2022Tempo di lettura: 26 min
Donne al potere: Eudocia e Pulcheria
Nonostante l’emancipazione della donna fosse molto diversa, e molto ridotta rispetto ad oggi, sono sempre esistite delle donne di grande...
184 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
20 gen 2022Tempo di lettura: 27 min
Giustiniano II Rinotmeto, ne parliamo con Roberto Brocchieri!
Oggi voglio parlarvi di un imperatore romano orientale, o bizantino come si dice comunemente: Giustiniano II che porta l’affascinante...
7.770 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
23 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
Come spiegare la storia ai bambini! Ne parliamo con Chiara Cipolla
Ultima intervista dell'anno! Oggi abbiamo con noi Chiara Cipolla, autrice e illustratrice specializzata in testi per bambini che spiegano...
48 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Rizzardi
18 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
"Lo stendardo di Giove", recensione di Luca Sirgianni
Recensione del romanzo storico "Lo stendardo di Giove", a cura di Luca Sirgianni, edizione Assobyz. Parto dal presupposto che "Lo...
83 visualizzazioni0 commenti
ARTICOLI
© Copyright
bottom of page