top of page

Cerca

Emanuele Rizzardi
19 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Perché la lingua italiana nasce dal fiorentino? Facciamo chiarezza
La lingua italiana deriva dal dialetto fiorentino per diverse ragioni storiche, culturali, ma più che altro politiche. Potremmo pensare...
7.129 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Perché il greco medievale si sviluppa dal greco attico? Facciamo chiarezza
Il greco parlato nel Medioevo viene comunemente definito " greco bizantino " o greco intermedio o "medievale" ed è la diretta...
995 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
17 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
La misteriosa origine dei Frigi
I Frigi , dal greco "Φρύγες", Phruges o Phryges erano un antico popolo di lingua indoeuropea che nell'antichità abitava l'Anatolia...
716 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
10 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Greci e Persiani si capivano fra loro? Facciamo chiarezza
Questa discussione nasce da una conversazione fra Enrico e Guido. Enrico pone una domanda all'apparenza semplice, ma dal significato...
5.864 visualizzazioni1 commento

Emanuele Rizzardi
22 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Avete mai desiderato leggere un testo in antico gallico? Eccone uno con traduzione!
Come sarebbe stato leggere un testo in gallico? In questo articolo potete trovare una serie di estratti in doppia lingua: gallico e...
866 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Perchè nelle isole Britanniche non si è imposta una lingua neolatina?
Rispondiamo a questa domanda in maniera molto semplice e diretta: La situazione della Britannia agli inizî del V sec. d.C. dal punto di...
14.931 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
2 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
Considerazioni sulla comunanza fra Traci, Daci, Mesi, Valacchi e Protoslavi
Facciamo una grande premessa per la creazione di questo articolo: anzitutto dobbiamo tenere conto delle principali teorie sulla...
1.582 visualizzazioni0 commenti


Emanuele Rizzardi
21 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
Perché le lingue antiche sono complicatissime?
Quando studiamo una lingua che per semplicità di comunicazione chiameremo "antica", abbiamo sempre la percezione che sia eccessivamente...
3.690 visualizzazioni1 commento


Emanuele Rizzardi
12 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
Latinizzazione e cristianizzazione dell'Impero romano
La conquista romana ha diffuso la conoscenza del latino come lingua veicolare; tutti hanno continuato a parlare le lingue di prima, ma i...
5.023 visualizzazioni0 commenti

Emanuele Rizzardi
24 nov 2023Tempo di lettura: 6 min
Origine del maschile/femminile nell'indoeuropeo antico: perché è errato usare asterischi e schwa
Esiste una tendenza nata negli ultimi anni che si propone di inserire asterischi e schwa nel linguaggio scritto, con lo scopo...
29.319 visualizzazioni3 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page