top of page

Cerca


TEOFANO, L’IMPERATRICE DEI VELENI, un articolo di Roberto Brocchieri
Ho più volte parlato di donne che sono passate alla storia, dalla regina dei messageti Tomiris alle due imperatrici romano-orientali...
Emanuele Rizzardi
27 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
517 visualizzazioni
0 commenti


"Fratelli" racconto storico gratuito nell'Italia dell'Esarcato, di Emanuele Rizzardi
"Fratelli" è un breve racconto, molto crudo e diretto, ambientato durante gli anni della grande guerra Gotica (542), nei dintorni della...
Luca Sirgianni
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1.973 visualizzazioni
0 commenti

I 7 cibi (e bevande) più assurdi dei Romani e Romano-Orientali
I gusti alimentari non sono sempre uguali nel tempo e nello spazio; in particolare, i nostri antenati ingurgitavano cose che per noi sono...
Emanuele Rizzardi
18 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
71.097 visualizzazioni
0 commenti

Gli imperatori romani... scapoli o ammogliati?
Scapoli, ammogliati, vedovi... gli imperatori romani da Costantino I a Costantino XI in media sopravvivevano alle loro mogli? Si...
Emanuele Rizzardi
15 dic 2022Tempo di lettura: 10 min
1.641 visualizzazioni
0 commenti


Causa della morte e durata del regno di tutti gli imperatori romano-orientali (306-1453)
In passato abbiamo analizzato la causa del decesso e la durata del regno degli imperatori; oggi però voglio stilare per voi una lista...
Emanuele Rizzardi
25 set 2022Tempo di lettura: 10 min
46.939 visualizzazioni
1 commento


Segnalazione libro "Rotundis quadrata mutare" di Daniele Solvi
Segnaliamo l'uscita del saggio "Rotundis quadrata mutare - Questioni francescane dalle origini ai Fioretti", del prof. Daniele Solvi,...
Emanuele Rizzardi
21 set 2022Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Essere poveri nel tardo impero (400-600 circa)
Essere poveri non è mai bello, figuriamoci quanto poteva esserlo circa 1500 anni fa! Ma che cosa significa "essere poveri" e come...
Emanuele Rizzardi
15 set 2022Tempo di lettura: 4 min
2.411 visualizzazioni
0 commenti


Cintura di castità , la storia di un falso
Quando si pensa al Medioevo, sia orientale che occidentale, una delle immagini più diffuse è quella della cintura di castità , ossia di un...
Emanuele Rizzardi
19 ago 2022Tempo di lettura: 5 min
13.352 visualizzazioni
0 commenti

Ius Primae Noctis, la storia di un falso
Come molti di voi sanno bene, quando scrivo tengo ad una cosa in particolare... fare delle storie che siano accurate e plausibili, in...
Emanuele Rizzardi
16 ago 2022Tempo di lettura: 7 min
16.029 visualizzazioni
0 commenti

Gli Alani nel Medioevo
Gli Alani erano una popolazione di origine iranica di pastori seminomadi, antenati dei moderni Osseti che si stanziarono a nord delle...
Emanuele Rizzardi
2 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
953 visualizzazioni
0 commenti
ARTICOLI
© Copyright

bottom of page